News
DOPPIETTA PER AMICI AL PAUL RICARD
25/07/2012
Andrea Amici ha vinto la prima gara del weekend. Il pilota dell’Autocarrozzeria Imperiale S.r.l. è partito al via dalla terza posizione in griglia ed è stato protagonista di una gara particolarmente movimentata. Alla partenza Adrian Zaugg è stato in grado di tenere Amici alle spalle, ma in poco tempo l’italiano ha superato il pilota sudafrincano. Un giro più tardi Zaugg è tornato in testa e si è riuscito a distanziare da Amici. Nei giri successivi tuttavia, Zaugg ha perso secondi preziosi e in questo modo Amici e’ riuscito ad avvicinarsi pericolosamente al pilota sudafricano, al quale e’ stato comunicato dai commissari di essere sotto inchiesta per il taglio di curve 8 e 9. Solo pochi istanti dopo l’annuncio dei commissari di gara, Zaugg è andato fuori pista, probabilmente a causa di un problema ai freni.
Con Zaugg ormai escluso dai giochi, è stato Amici ad ereditare la prima posizione e così il pilota dell’Autocarrozzeria Imperiale SRL è andato a vincere la quinta gara della stagione.
Gara 2
Dopo aver vinto sabato in condizioni di caldo torrido, Andrea Amici si è ripetuto vincendo anche la seconda gara del fine settimana del Paul Ricard sotto un cielo plumbeo. Adrian Zaugg ha invece dovuto rinunciare alla corsa di oggi a causa dei dolori al collo, conseguenza dell’incidente di ieri a seguito del quale il pilota sudafricano era stato trasportato al vicino ospedale per un controllo precauzionale. Il poleman Amici si e’ subito aggiudicato la leadership della gara al via guidando il gruppo nella prima curva, seguito da vicinissimo da Cedric Leimer. Le due vetture di testa sono rimaste vicine per tutta la prima parte della corsa, riuscendo però ad aprire un gap nei confronti della concorrenza.
Leimer si è recato ai box non appena la finestra del pit-stop è stata dichiarata aperta, ma entrando in pit-lane il pilota svizzero ha attraversato la linea bianca, infrazione che gli è costata un drive-through. Al giro seguente si sono fermati per la propria sosta sia Amici che Geraci, permettendo così a Zucchi di prendere il comando davanti al cantante pop francese
David Hallyday, al via sulla Vip Car n°1 di Automobili Lamborghini. Hallyday si è anche tolto la soddisfazione di guidare la gara alla tornata successiva, quando anche Zucchi si è fermato ai box. A sosta effettuata per tutti in testa c’era di nuovo Amici, seguito da Leimer a 4"6.
Bella la prova di Dimitri Enjalbert: rientrato in pista al quarto posto.
A un quarto d’ora dalla fine Amici era quindi al comando dopo aver percorso 15 giri, con 17”8 di vantaggio su Enjalbert il quale, però, continuava a far registrare parziali record. Passaggio dopo passaggio il pilota francese ha rapidamente ridotto il distacco che lo separava dal leader della gara, forte di un passo di quasi due secondi al giro più veloce del rivale: in una manciata di giri il vantaggio di Amici si è ridotto dai 20” iniziali a meno di 4 secondi quando le macchine sono entrate nell’ultimo giro.
Il pilota della Touring Auto 2000 S.r.l. ha dato il massimo ed è quasi riuscito a prendere la vettura della Autocarrozzeria Imperiale S.r.l. Nonostante potesse vedere i fari dell’avversario lampeggiare nei suoi specchietti, però, Amici non ha ceduto alla pressione e ha tagliato il traguardo in prima posizione, cogliendo la seconda vittoria del weekend e portando a casa anche il successo assoluto di Classe AM. Enjalbert ha chiuso in seconda posizione, staccato di
appena un secondo. Classe AM sugli scudi oggi, con una vettura sul podio e due nei primi cinque grazie anche a Laurent Jenny, che ha chiuso con un bel quinto posto alle spalle di Matteo Zucchi e Alberto Cola.
DOPPIETTA PER AMICI AL PAUL RICARD
25/07/2012
Andrea Amici ha vinto la prima gara del weekend. Il pilota dell’Autocarrozzeria Imperiale S.r.l. è partito al via dalla terza posizione in griglia ed è stato protagonista di una gara particolarmente movimentata. Alla partenza Adrian Zaugg è stato in grado di tenere Amici alle spalle, ma in poco tempo l’italiano ha superato il pilota sudafrincano. Un giro più tardi Zaugg è tornato in testa e si è riuscito a distanziare da Amici. Nei giri successivi tuttavia, Zaugg ha perso secondi preziosi e in questo modo Amici e’ riuscito ad avvicinarsi pericolosamente al pilota sudafricano, al quale e’ stato comunicato dai commissari di essere sotto inchiesta per il taglio di curve 8 e 9. Solo pochi istanti dopo l’annuncio dei commissari di gara, Zaugg è andato fuori pista, probabilmente a causa di un problema ai freni.
Con Zaugg ormai escluso dai giochi, è stato Amici ad ereditare la prima posizione e così il pilota dell’Autocarrozzeria Imperiale SRL è andato a vincere la quinta gara della stagione.
Gara 2
Dopo aver vinto sabato in condizioni di caldo torrido, Andrea Amici si è ripetuto vincendo anche la seconda gara del fine settimana del Paul Ricard sotto un cielo plumbeo. Adrian Zaugg ha invece dovuto rinunciare alla corsa di oggi a causa dei dolori al collo, conseguenza dell’incidente di ieri a seguito del quale il pilota sudafricano era stato trasportato al vicino ospedale per un controllo precauzionale. Il poleman Amici si e’ subito aggiudicato la leadership della gara al via guidando il gruppo nella prima curva, seguito da vicinissimo da Cedric Leimer. Le due vetture di testa sono rimaste vicine per tutta la prima parte della corsa, riuscendo però ad aprire un gap nei confronti della concorrenza.
Leimer si è recato ai box non appena la finestra del pit-stop è stata dichiarata aperta, ma entrando in pit-lane il pilota svizzero ha attraversato la linea bianca, infrazione che gli è costata un drive-through. Al giro seguente si sono fermati per la propria sosta sia Amici che Geraci, permettendo così a Zucchi di prendere il comando davanti al cantante pop francese
David Hallyday, al via sulla Vip Car n°1 di Automobili Lamborghini. Hallyday si è anche tolto la soddisfazione di guidare la gara alla tornata successiva, quando anche Zucchi si è fermato ai box. A sosta effettuata per tutti in testa c’era di nuovo Amici, seguito da Leimer a 4"6.
Bella la prova di Dimitri Enjalbert: rientrato in pista al quarto posto.
A un quarto d’ora dalla fine Amici era quindi al comando dopo aver percorso 15 giri, con 17”8 di vantaggio su Enjalbert il quale, però, continuava a far registrare parziali record. Passaggio dopo passaggio il pilota francese ha rapidamente ridotto il distacco che lo separava dal leader della gara, forte di un passo di quasi due secondi al giro più veloce del rivale: in una manciata di giri il vantaggio di Amici si è ridotto dai 20” iniziali a meno di 4 secondi quando le macchine sono entrate nell’ultimo giro.
Il pilota della Touring Auto 2000 S.r.l. ha dato il massimo ed è quasi riuscito a prendere la vettura della Autocarrozzeria Imperiale S.r.l. Nonostante potesse vedere i fari dell’avversario lampeggiare nei suoi specchietti, però, Amici non ha ceduto alla pressione e ha tagliato il traguardo in prima posizione, cogliendo la seconda vittoria del weekend e portando a casa anche il successo assoluto di Classe AM. Enjalbert ha chiuso in seconda posizione, staccato di
appena un secondo. Classe AM sugli scudi oggi, con una vettura sul podio e due nei primi cinque grazie anche a Laurent Jenny, che ha chiuso con un bel quinto posto alle spalle di Matteo Zucchi e Alberto Cola.